SABATO SHOPPING

È tempo di saldi !!!!!!!!

Tutti a rincorrere l’occasione, per avere, aggiungere e possedere qualcosa in più rispetto a quanto si ha!

I saldi!!! Una delle parole più usata nel dizionario dei consumatori..

un appuntamento fisso che due volte l’anno vede la domanda alzarsi a picco ed incontrare un offerta sterile a ribasso …

in quel break even point c’è una vera e propria rottura!

In quel punto esatto in cui si incontrano le due rette si rompe un qualcosa; c’e un esplosione e tutto va in frantumi…si rompono le emozioni, i rapporto di fiducia, la sincerità… una brutta rottura che vede protagonista il danaro !

Un gioco a ribasso dove l’esigenza di acquistare qualcosa di nuovo e tutte le emozioni derivanti dalla scelta, vengono accartocciate e buttate via; come il desiderio di indossare un nuovo capo una volta usciti dal negozio.

E quindi il gioco molla del dare/avere lascia spazio all’opportunismo, alla furbizia, alla malafede e alla malizia…

“A questo prezzo lo compro anche se è di una taglia in meno !!!!! “

Quanti soldi spesi male!!!

La voglia di possesso sostituisce il desiderio!

L’inganno del risparmio fa abbassare la tua autostima e il rispetto per te stesso e per gli altri…

Un espressione di quantità dove la qualità indignata si fa da parte…

Venditori sciacalli e acquirenti furbi.. dove la scelta ottima va a farsi fottere e l’ago della bilancia è un euro in meno sul prezzo scontato, “anche a costo di farmi 30 km di macchina l’importante è risparmiare!”

La convenienza infanga ogni vendita, come marionette i consumatori pilotati dai siti accattivanti rivendicano scontistiche dettate dalle lobby della comunicazione che hanno tutto a che fare con le truffe e con le srl che devono fallire e non adempiere a nessuna delle loro obbligazioni…

È un mercato inflazionato non dai numeri ma dalle menti malate di business… il riflesso dei dollari negli occhi … ormai accumuna anche i consumatori e chi ama questo lavoro ogni giorno manda giù bocconi amari ed indigesti..

Un tributo voglio farlo “al professore Luciano Decrescenzo “ scomparso da meno di un mese.. le sue teorie sulla vita, regista attore e scrittore oltre che professore e i suoi testi ricchi di insegnamenti per chi li vuol cogliere… importanti le sue riflessioni sulle relazioni umane e nell’importanza dei valori… come nel film “ così parlò bellavista “ capolavoro a basso costo e di forte impatto!

Il professore riguardo lo sconto diceva :

“Lo sconto è un atto d’amore del venditore per il compratore. In un paese veramente civile lo sconto dovrebbe essere obbligatorio e diverso da persona a persona.”

Qui entra in ballo la CIVILTÀ!

Ma di cosa stiamo parlando?!?

In una società che non è in grado a vivere di emozioni.. dove tutto ha un prezzo di mercato! Dove ogni oggetto in vendita ha un suo diretto concorrente virtuale che vendere un prodotto apparentemente identico ( visto solo in foto ) ad un centesimo in meno!

E questo disagio sociale non investe solo l’economia ma anche i rapporti, la sua comunità!

I valori interpersonali trattati come oggetti… persone e rapporti travolti dalle apparenze! Ci si sceglie per status! La prima domanda non è più chi sei?! Ma di cosa ti occupi…!? Ho sentito parlare coppie con la complicità di soci ! stesso entusiasmo con cui si parla del proprio socio in affari di un nuovo business !

Ma dove sono finiti i valori…i gesti d’amore!?

I rapporti sani, sinceri…nobili ! Siamo ridotti a scegliere il parter come si fa con gli elettrodomestici, i detersivi o le auto ; quello più conveniente! Che garantisce un futuro migliore.. che non ti faccia mancare niente… e tutto ruota intorno a vacanze e viaggi, regali, ristoranti e macchine… e matrimoni… ma d’amore non si parla più!

E mi chiedono perché non mi fidanzo!?

In effetti se tutto è come un supermercato è facile scegliere… ci sono anche le promozioni le offerte ..i saldi e come se nn bastasse.. il Black Friday !!!

Io sono fuori dai giochi!

Io non sono un tipo “ da occasioni “ io non devo fidanzarmi .. io voglio innamorarmi… e poi imparare nel tempo a conoscere la persona di cui sono follemente innamorato!

Io non voglio la pasta fatta in casa nel banco frigo con l’adesivo arancio “OFFERTA”… a me hanno insegnato che quella si fa con acqua e farina! Non si compra!!!!

Dovrebbero toglierla dal mercato!

In quelle buste sottovuoto c’è l’inganno…

non ha il sapore di Famiglia…c’è addirittura un etichetta con su scritto tutto ciò che contiene, il peso, la data di scadenza e di produzione, e se leggete in piccolo c’è scritto “ questo pacco di pasta non contiene amore e non può sostituire minimamente lo stesso formato di pasta realizzato a mano in casa dalle vostre mamma, nonne, mogli o fidanzate… “

È un po’ come scambiarsi coccole con la persona che ami o farlo da solo comodamente da casa difronte al più assortito dei siti per adulti…

si! È un po’ come acquistare su amazon oppure guardare negli occhi l’addetta vendita del negozio in centro e lasciarsi consigliare…rubandole un sorriso!

Ritorniamo a vivere cercando di emozionarci sempre… in tutto quello che facciamo e viviamo col cuore.. solo così la nostra vita sarà a colori e tutto avrà un luce diversa e ci innamoreremo sempre dei profumi dei colori e della semplicità… ; così facendo ti sentirai al centro di un capolavoro…come se in quello stesso istante un pittore facesse quadro in cui tra le tante cose ci sei anche tu…..

Data e ora : un SABATO di fine agosto 22:13

In piena vendita di saldi pe2019

Colonna sonora : Paolo Nutini – REWIND –

Link: https://m.youtube.com/watch?v=v1eEC4foVtI

Film: così parlò bellavista “ lo sconto “

https://youtu.be/mwDiqU_vZ3E

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...