GENTIL-MENTE

Un titolo perfetto!che racchiude il significato di un intero articolo…. quasi quasi non aggiungo altro… ma devo sfogarmi…è questo il motivo per cui ho un blog.. altrimenti scriverei solo titoli accattivanti…e non articoli lunghi e contorti….

Appurato il motivo per cui scrivo…argomentiamo un po’…sapete,ultimamente mi trovo a fare i conti con la gentilezza, non quella degli altri, ma con la mia! Credo di essere una persona gentile..me ne rendo conto!Lo faccio per me… In realtà l’ho appena scoperto! ..quando mi comporto in maniera gentile in genere mi sento meglio.. e probabilmente di riflesso fa sentire meglio anche chi interagisce con me… ma non lo faccio allo scopo di stupire ma esclusivamente di star bene! Non sarà la giacca che fa di me un uomo d’altri tempi, nemmeno i baffi… probabilmente è anche la gentilezza, quella appartiene a uomini di altri tempi…. Oggi puoi vedere un uomo che con una mano toglie il cappello accenna un mezzo inchino col capo per augurarti un buongiorno solo in un film in bianco e nero..ma questo può anche essere un fatto di educazione…

La tua educazione è il modo in cui sei cresciuto da bambino. Potresti aver avuto una educazione severa o permissiva, ma comunque ti ha portato ad essere quello che sei adesso. Su google ho cercato la definizione della parola “ EDUCAZIONE” e deriva dal latino, e-dùcere, letteralmente “portare fuori”, rimanda all’idea di portar fuori le caratteristiche migliori dei bambini affinché diventino dei buoni adulti. Le buone maniere sono un esempio di educazione, così come anche la scuola offre un’educazione: si occupa di far sì che, negli anni della formazione, i bambini prima e i ragazzi poi acquisiscano quelle competenze che permettano loro di essere membri degni della comunità in cui sono inseriti.

Bella definizione no?

Sin da bambini ci hanno inculcato il concetto di educazione… i nostri genitori prima, gli educatori dagli asili fino alle scuole dell’obbligo.. il tema è uguale e ricorrente…

L’educazione! Tutto ruota intorno al concetto di educazione e l’obbiettivo è essere educati…”BENE educati e non MALE educati” dalle nostre famiglie; è un vanto anche per i genitori…uno dei migliori complimenti che si può fare ad un genitore è “ Suo figlio è un ragazzo educato!” che meraviglia!

L’educazione in fondo è un qualcosa che può essere insegnata… la gentilezza no!le due cose sono strettamente collegate ma ben distinte!

Si può essere educati e poco gentili .. la gentilezza ha un filone tutto suo, non si può imparare… è una dote! Un qualcosa di innato! Che ha a che fare con lo stile… essere gentili è una forma di rispetto per il prossimo…

Dal film “WONDER” delle parole bellissime che riportano al concetto di “Gentilezza “:

“…..forse se sapessimo quello che pensano gli altri capiremmo che nessuno è normale e che tutti meritiamo una standin ovation almeno una volta nella vita!

Siate gentili perché tutti combattono una battaglia dura e se davvero vuoi vedere come sono le persone non devi fare altro che guardare..”

E la definizione di Mahatma Gandhi è pesante quanto un macigno:

“Quando la misura e la gentilezza si aggiungono alla forza, quest’ultima diventa irresistibile..”

Io credo che bisogna fare della gentilezza la chiave per aprire ogni porta, il principio della concezione di uomo.. usare una gentilezza per nulla affrettata o studiata ma spontanea e versatile senza secondi fini… si può essere gentili semplicemente respirando il mondo con una sensibilità superiore…con la leggerezza…

Con la gentilezza alimenti la tua forza.. quella gentilezza felpata, fatta di sorrisi mai finti e rispetto per gli altri…. Con la stessa gentilezza puoi esplorare di continuo territori diversi … la musica, l’architettura e il design le filosofie… i viaggi mai banali e scontati…luoghi mai battuti, dal Kenia al Giappone…infischiandotene dell’apparenza…. per il piacere della scoperta ma incendiando la fantasia…

Quindi se andiamo a fondo c’è una stretta connessione tra la gentilezza e lo stile… Essere stilosi lo si associa spesso, nel settore della moda a chi indossa un outfit curato nei dettagli e consono al proprio portamento, ma la cosa che accomuna lo stile e la gentilezza va altre … stilosi nella vita.. e se di luce siamo composti, lo stile ti differenzia dagli altri…e se per molti è solo un modo per differenziarti chi è in grado di leggerti oltre le righe vedrá quella luce che filtra da qualunque crepa!!!

E come diceva un allenatore inglese di nome Alex Ferguson “ non esiste trofeo o medaglia migliore che essere riconosciuto per il proprio stile! “ io aggiungerei oltre lo stile, la luce e il carisma…

E se la gentilezza è usata come pass par tout può aprire qualunque porta ….anche la più blindata…. fare del proprio ruolo o mestiere un idea vagamente nobile ed antica, non può esserci grandezza priva di etica! quella stessa gentilezza con cui puoi gentilmente sedurre chi entra in contatto e ne recepisce i messaggi ed assimila i comportamenti..

Spesso le persone gentili hanno una luce diversa…e come la definizione dal film “Precious” di Lee Daniels “Certi hanno una luce attorno che illumina anche le altre persone. Penso che forse alcuni di loro stavano in un tunnel e in quel tunnel forse l’unica luce che avevano stava dentro di loro. E poi, anche tanto tempo dopo che sono usciti dal tunnel, continuano a splendere per tutti gli altri…”

Con gentilezza puoi chiedere tutto; l’ora esatta, un’informazione, il permesso di fare qualcosa, il prezzo di un articolo, un bacio, del sesso, mille euro o anche più e tante altre cose….. con gentilezza puoi addirittura chiedermi come sto o se sono felice?

Data e ora e luogo 20/07/2019 ore 4:15 Loft AE ( notte prima di salpare a Barcellona)

Colonna Sonora : Paolo Nutini Candy

Link: https://youtu.be/IHauhYNSBog

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...