“Tutto e niente”

Ci sono parole che ultimamente ho inserito nel mio vocabolario personale, parole che fino a pochi mesi fa non avevo mai pronunciato o di cui non riuscivo a Trovare l’utilità nella lingua parlata e nell’esposizione di un concetto..

Sono davvero tante, spesso una volta pronunciate le annoto nell’app del mio telefono in una nuova “nota” oppure formulo una frase di senso compiuto così da congelarla e farla mia…

starete pensando a chissà quali parole contorte e complicate; di certo non è “petaloso”….

Proverò in questa prima domenica di febbraio a scriverne qualcuna, qui, così “ senza senso “ magari viene fuori qualcosa di carino..oppure no, sarà stato solo un modo per tenervi inchiodati a leggere una cosa senza alcun insegnamento, ma almeno un giorno avrò lasciato un segno, avrò avuto il Privilegio di impossessarmi di dieci minuti della vostra vita per una cosa più o meno inutile..

Privilegio mi piace molto… l’ho già usato a quanto pare tre righe più su… ha una bella sonorità e ti posiziona in una zona preferenziale rispetto agli standard, il privilegio ha un non so che di raro… e sarebbe terapeutico pensare ogni mattina al mio risveglio “ che sono un privilegiato ad alzarmi dal letto e diventare attore della mia vita, come se fosse tutto un film, di cui sono il protagonista… una parte importante… quello che compare in grande sulla locandina il cui nome spesso si affianca a quello del regista, quello dei colpi di scena, che non può morire prima della fine del film e se dovesse succedergli qualcosa, persino i costumisti sarebbero dispiaciuti….” ditemi se vivere la propria vita recitando questa parte non è un grande privilegio..!?!

Ma c’è chi rinuncia a questa parte! Troppo impegnativa, richiede uno sforzo costante ed uno stress continuo. Ecco che sbuca la seconda parola “RINUNCIA”….bella e brutta…quanto pesa! Le rinunce sono incolore ma nel tempo acquistano forme e volti…

la società ci racconta di cassetti pieni di sogni.. ma non tutti sanno che quei cassetti hanno un doppio fondo e nella parte segreta, ci sono quantità indefinite di rinunce, si dice che superino di gran lunga gli scheletrì dentro gli armadi…ma su questo ho qualche dubbio … diciamo che io non faccio testo, nella mia nuova camera da letto vorrei solo un letto basso che tocchi il pavimento ed uno specchio …così al mio risveglio posso specchiarmi a testa alta senza l’ansia di dover controllare qualche scheletro sotto il letto o nell’armadio..

In quanto ai miei cassetti di sicuro vorrei ci fossero fazzoletti ad asciugare le mie lacrime ammesso che riesca ancora a tirarne fuori qualcuna, burro di cacao ad ammorbidire labbra per i baci non dati, una penna a riempire i fogli bianchi o a scrivere il copione del mio film…

Quanti film scritti al contrario; già nelle prime pagine o nel l’introduzione si parlava del “vissero felici e contenti..”…ehh questi giovani registi tanta fretta di concludere…illusi dalla morale, dal buon senso e ancor peggio dalle sceneggiatura di qualche premio Nobel che prima di loro ha impartito storie d’Amore bellissime!

Io ho imparato che se mai dovessi scriverla sarà alla fine del romanzo……a meno che la storia sia già bella così e a quel punto mi sembra anche inutile trascinarla…però potrei conclude con “ in tutti i modi in quel tempo, anche se per poco, furono felici ma non si sa per quanto…” mi piace sa di incerto….

la vita è fatta che di disfatte non scriviamo mica storie per bambini…anzi consiglio di dare ai bambini piccole dosi di realtà …così poi da adulti non ci rimangono male….

Le peggiori disfatte sono nei racconti degli adulti…quante storie disastrose…..ma vogliamo parlare di quanto è contenuto negli archivi dei fotografi degli ultimi 70 anni….i fotografi di tutto il mondo conservano immagini di menzogne ed amori transitori….quanta gente felice ed innamorata, immortalata e ancor peggio quanta di quella gente sorridente ha lasciato di se solo una foto come unico ricordo della sua esistenza…

E tra una rinuncia ed una disfatta ci riempiamo la bocca di frasi fatte, quasi a giustificare e cercare una scusa… “ non tutte le ciambelle vengono col buco….se son rose fioriranno…! “

Non sarò uno chef stellato e non ho attestati di cucina, ma una ciambella ha un cavolo di buco, altrimenti è un pandispagna, allo stesso modo di come un asino non sia in grado di volare, almeno non sulla terra, e non senza l’aiuto di un impalcatura a Cinecittà…

Una volta vicino casa raccontai ad una piccola Donna di cui ricordo la profondità dei suoi occhi oltre gli occhiali, che “ la buona riuscita delle cose non dipende solo da noi…. io vorrei essere chi sono …ed esprimere la mia personalità a mio modo….. poi le rose fioriscono se son rose e questo ce l’hanno detto,ma non è sufficiente!!! altre variabili condizionano una rosa sbocciata rispetto ad altre di cui non vedremo mai i suoi petali: se è primavera, se c’è la giusta quantità d’acqua, se il sole e la luce riscaldano e non bruciano…, le condizioni devono essere favorevoli…e naturalmente se appena sbocciate nessuno se ne innamora tanto da rubarsele per abbellire qualche altarino o fare colpo su una Moglie, un amante o ancor peggio un tradimento..”

quando le raccontai questa storia, mi rispose “non fa una piega..” ma non si riferiva alla rosa ma piuttosto al mio discorso e a conferma del mio pollice verde, ho pensato ad una rosa piegata…e devo dire che le rose non le concepisco piegate! Non mi piace pensarle così…. è il fiore più sensuale del giardino, è un gesto d’amore, una poesia, un profumo, con i suoi petali si augura ogni bene ad una sposa o una giovane moglie… in base al loro colore possono essere gelosia, purezza…son gialle, rosse, bianche, blu e rosa…le Rose sono adorabili anche con le loro spine…

Così chiudo il capitolo con la metafora della rosa……come al solito ho detto “tutto e non ho detto niente…..”

Luogo : camera da letto senza armadio

Colonna sonora : Vinicio Capossela – Con una rosa “

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...