Faccio il .

8C975B3C-FA68-40E2-A8C6-4D150FB38C99.jpeg…cosi spegni la lampada, colleghi il telefono al cavo, sveglia impostata e ultimo sorso d’acqua….tra te e Morfeo c’è il momento riflessione, così sistemi il cuscino in cui sembra scolpito ogni singolo riccio, lo smuovi un po’ e lo giri al contrario…e con lo stesso auspicio speri di svoltare la giornata appena trascorsa…. un piccolo fascio di luce penetra tra la fessura della tenda e disegna sulla parete un immagine così astratta da contenere al suo interno un po’ di tutto…….Fisso un punto e parte un flash back della giornata appena trascorsa…fosse una partita di calcio li chiamerei “ hightlights o azioni salienti  “; preferisco la classica “facciamo il punto…. “ anche perché se fosse una giornata grandiosa hightlights sarebbe figo ma in una giornata mediocre meglio fare il punto e andare a capo…..

qualcuno più saggio di me diceva : “ bisogna svegliarsi al mattino con un obbiettivo e andare a letto con un insegnamento…. il giorno in cui andrai a letto senza aver imparato qualcosa di nuovo, è stato come buttar via una giornata, e al mattino successivo bisognerà ridimensionare i tuoi obbiettivi… “

facile no!? Non sempre è agevole…spesso nella quotidianità ti circondi di gente diversa da te, da cui puoi attingere ed arricchirti altre volte ti va male e rischi di relazionarti con chi non solo non ti è da stimolo, ti trascina ad un livello così basso che scadi nella più totale pochezza…

Ecco questo tipo di giornate sono le peggiori….in queste giornate qua se sei bravo fai il punto e ne trai un insegnamento al contrario apri il blog e scrivi un articolo così almeno di questa cosa qua qualcun’altro può trarre un’insegnamento al posto tuo ed illuminarti….. (speriamo)

 

TreMaggioduemadiciotto 02:52

colonna sonora : #BIAGIOANTONACCI

“Salvo l’uomo che bussa alla mia porta
Salvo l’uomo che canta alla finestra
Salvo l’uomo che scrive
Salvo l’uomo che ride
Salvo l’uomo e sarà un giorno di festa”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...