DANDY DAYS Arezzo 1^ RADUNO DANDY

IMG_8252

…E poi ci sono dei luoghi che difficilmente riuscirai a dimenticare.. Un bel giorno mi sveglierò e guardando la mia immagine riflessa nello specchio la prima cosa che penserò è che un giorno più o meno lontano, riuscii a far riflettere in quello stesso specchio proprio l’immagine che desideravo…. La capacità di una bella foto è proprio quella di confermare che siam stati GIOVANI e FORTI, magari BELLI, molti dei personaggi che hanno interessato la storia o la cultura dello scorso millennio senza le loro foto sarebbero dei ” MITI IN DISSOLVENZA ” -Si pensi al CHE, ERNEST HEMINGWAY, MARILYN MONROE e tanti altri.. senza le loro foto di loro avremmo conservato solo un bel racconto….

IL NARCISISMO : sì da questa introduzione devo ammette che emerge una forte vena NARCISISTICA, che in qualche modo spaventa se si pensa a chi deve ostentare a tutti i costi il proprio io o la propria immagine..  Al contrario la mia introduzione fa da assist ad un’esperienza fatta ad Arezzo durante la settimana della fiera dell’antiquariato ( giugno 2017 ) quando siamo stati chiamati ospiti al PRIMO RADUNO DANDY D’ITALIA:   “IL DANDY DAYS “.    Tra le antiche mure della città Arezzo sin dai primi passi si respirava un’aria diversa ed ogni passo su quelle antiche pietre la sensazione di ritornare indietro nel tempo era sempre piu’ evidente.. Da Piazza Grande fino ad arrivare alla Fortezza ci siam sentiti un pò come Benigni e Troisi  in ” NON CI RESTA CHE PIANGERE” nella cittadina di FRITTOLE.. L’evento organizzato da IMPERO PROGRESSIVO ( un salone hair designer ) nasce da un’idea di Alessio Ginestrini e Stefania Severi ovvero di coinvolgere amanti dello stile, maestri di eleganza nel centro storico della città tra bancarelle di antiquariato in un percorso storico-artistico ed enogastronomico che ha portato questi “Oscar Wilde del Terzo Millennio” alla scoperta dei tesori nascosti della città, facendo coincidere due modi diversi di essere vintage e retrò. Dobbiamo ammettere che è stato un evento meraviglioso, perchè al contrario di quanto detto sin ora; il fattore estetico e puramente materiale ha fatto spazio ai veri valori; dello stesso nostro avviso, l’ospite d’onore della manifestazione STEFANO AGNOLONI, maestro di stile e uomo immagine dell’evento, con cui non solo abbiamo stretto una forte e genuina amicizia, ma con cui siamo giunti ad una nostra riflessione conclusiva : i Dandy o in questo caso comunemente chiamati esteti non sono affatto degli “snob” al contrario persone con forti contenuti e predisposti ad apprezzare le cose belle che il nostro universo ci regala… Cogliendo anche un semplice fiore sono in grado di arricchire o abbellire il proprio outfit in modo da riuscire a comunicare una sorta di bellezza interiore attraverso l’uso di un abbigliamento che più li rappresenta. In conclusione NON ESISTE UN OUTFIT PERFETTO ma ognuno di noi ha un mondo interiore e questo può essere esteriorizzato, tenendo conto della propria fisicità, e che sia consono con il contesto e in linea con la propria personalità, non disprezzando ma rispettando il gusto altrui.
Arezzo in questo senso ci ha arricchiti tanto poichè oltre a possedere una bellezza storica innegabile ci ha lasciato dei ricordi speciali che potranno essere trasportati nel tempo e nello spazio grazie alle tante FOTOGRAFIE…. 

Emidio ed Antonello AE MARMORA BROTHERS

Colonna Sonora “la vita è bella ” di Nicola Piovani

IMG_8244

 

2 pensieri su “DANDY DAYS Arezzo 1^ RADUNO DANDY”

  1. Avendo vissuto a pieno come voi questa bella esperienza…mi sono emozionato nel leggere ogni passaggio di questo piacevolissimo racconto…proprio così.. un “dandy” non si manifesta soltanto con l’immagine…tutto esce fuori dalla sensibilità che conserva dentro la sua persona…regalando attraverso anche l’estetica il proprio pensiero e stile di vita…😊 s.a.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...