La “ E “ congiunzione o verbo?

29AB4391-BF6B-432D-AA1A-4E38A2DB1427Quanto è difficile capire..?! O quanto è complicato spiegarsi..?! Quante volte abbiamo come la sensazione di non essere compresi…?!

Scommetto che anche voi non ci avete capito niente!

Infatti io non ci capisco più niente…. 

Eppure i calcoli sulla consistenza del patrimonio di parole che costituisce il lessico italiano, garantisce che la lingua italiana sia composta da oltre 260mila vocaboli…

Prendiamo per buoni questi dati; spiegatemi ora con un patrimonio lessicale così assortito perché non riusciamo a farci capire o a comprendere?

ci viene davvero così difficile comunicare??!?

È pacifico che non basta interagire, il confronto è spesso complicato da molte variabili che la nostra lingua contiene; le parole utilizzate, le varie forme che prendono i vocaboli, le metafore, congiunzioni e verbi,  declinati o coniugati;

tanto per dire, il lessema andare porta con sé le forme del presente indicativo vado, vai, va ecc., e poi dell’imperfetto indicativo andavo, andavi, andava e vai a cagare …… !!!!

 Insomma che casino! Peggio della torre di babele! 

Non so se capita solo a me di rimanere senza parole, o di averne dette così tante, senza far capire nulla a chi stava cercando di capire…mettiamoci pure che faccio un uso sconsiderato delle metafore, lo riconosco…e come se non bastasse, chi mi “conosce” sa che ultimamente gioco con la lingua.. sposto gli accenti, infilo apostrofi dove non serve, cambiando il tempo di battuta delle parole, dando un nuovo suono alle frasi…così facendo ho scoperto che molto spesso cambia il senso della frase stessa…. 

Vi starete chiedendo “Grazie che poi non ti capiscono …?!?!?! 

Ma non vi ci mettete anche voi……!!! 

Ad esempio:

LOTTO o L’OTTO, LUNA o L’UNA, ancora LETTO o L’ETTO potrei andare all’infinito passando da “LELE FANTE” a “E LE FANTE?!”  Fino a quel povero animale dalle orecchie enormi…

In pratica tutto questo  fa si che le parole inserite in un determinato periodo fanno cambiare il senso della frase….

esempio per i poco creativi:

-Quando ti sposi ? (Domandone da ghigliottina in piazza del popolo in mondo visione ) 

– LOTTO! ( questa richiede un quoziente intellettivo di spessore) 

Spesso però il suono della tua voce può anche essere recepito diversamente da chi ti sta difronte e qui dovrei aprire il capitolo “tono della voce “ anche questo influisce notevolmente, ma di questo ne parleremo in un’altro articolo….

Quindi “ la colpa “ non sempre è di chi si esprime… a volte chi recepisce non ha compreso o semplicemente non ha sviluppato la capacità di vedere le cose dai diversi #puntidivista o ascoltare le cose da altri #atsiviiditnup 

Detto questo, non tutti riescono a leggere gli apostrofi, ad eccezione delle mosche bianche, loro hanno la capacità di riconoscere il suono di un apostrofo…impercettibile! 

Così anche la più profonda delle frasi per molti ha un solo significato; 

MI PIACE VIVERE D’ISTANTI 

MI PIACE VIVERE DISTANTI

Se non avete capito nemmeno questa ci rinuncio……. intanto ho fatto tardi, devo andare a l’avoro ( elle apostrofo avoro 🤪😂🤦🏻‍♂️)

 

Data e Luogo: Divano giallo ore 16:36 del sei dieci duemiladiciotto

colonna sonora: VASCO ROSSI – “ E..”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...